Hai appena messo lo smalto e, dopo pochi giorni, già inizia a rovinarsi, perdendo anche brillantezza e colore? Le faccende quotidiane e la vita frenetica che non sono un toccasana per la manicure. Per non rinunciare allo charme delle tue unghie ben curate e non perdere sempre tempo ad applicare lo smalto, la soluzione ideale è lo smalto semipermanente online. E da qui un’altra domanda: come rimuovere lo smalto semipermanente senza rovinare le unghie? Puoi farlo dall’estetista, specie se lo smalto è stato applicato da una professionista. Eppure può sempre accadere che tu sia in vacanza o fuori città, oppure il tuo centro estetico di fiducia sia chiuso, o l’appuntamento ti sia fornito non nell’immediato e tu abbia bisogno di una manicure sfolgorante al più presto. Dunque, anche se preferisci aspettare oppure cambiare estetista o centro estetico, è sempre meglio apprendere le tecniche del fai da te per togliere il semipermanente. Al contrario di quanto si possa pensare, rimuovere lo smalto in autonomia è un’operazione non molto diversa dalla rimozione di un qualsiasi classico smalto. Bisogna, però, mettere in conto più tempo per dedicarsi al meglio al procedimento e un po’ più di cura. Ecco il materiale di cui dotarsi: una lima per unghie, solvente specifico per smalto semipermanente, dischetti struccanti. Ed ecco qui invece come procedere.

  • Prepara l’unghia al trattamento: prima di procedere alla rimozione della tinta, è importante limare con delicatezza la superficie dell’unghia. Non è necessario utilizzare troppa pressione, anzi, strofina per rimuovere lo strato lucido che risiede sopra lo smalto. Fa’ attenzione a non arrivare al cuore dell’unghia, altrimenti diventerà tutto molto doloroso.
  • Arriva allo strato di colore vero e proprio, occorre rimuoverlo adoperando del semplice acetone, oppure, se preferisci, un remover adatto al semipermanente. Prendere un dischetto struccante in cotone, dividilo a metà e imbevilo di solvente. Applica poi il dischetto alla singola unghia e incarta unghia e dischetto con della carta stagnola.
  • L’operazione deve essere ripetuta su tutte le unghie e l’impacco deve rimanere in posa per circa quindici minuti. Un tempo minore potrebbe rivelarsi non adeguato. Una posa troppo prolungata, al contrario, corre il rischio di danneggiare l’unghia a causa del contatto troppo lungo con il solvente.
  • Rimuovi il tutto e fa’ respirare le unghie. Per qualche giorno è meglio non stressare subito l’unghia con un nuovo smalto semipermanente, meglio uno smalto classico. Non temere, però, dopo un brevissimo riposo, le tue mani saranno pronte per una nuova e perfetta manicure.

Se anche tu vai pazza per lo smalto semipermanente e vuoi optare per il fai-da-te, troverai online le migliori soluzioni e i prodotti più affidabili sul sito di Nails Outlet, un vero e proprio outlet per lo smalto semipermanente online e non solo: smalti, accessori, gel e tutto il necessario per avere mani sempre in ordine.

Nails Outlet nasce da un’idea di uno staff creativo di professionisti giovani e molto preparati. Grazie alle offerte di prodotti e di servizi che troverete ogni giorno sul sito, avrete la possibilità reale di risparmiare tanti soldi sui vostri acquisti. Nails Outlet è sinonimo di acquisti sicuri e garantiti con spedizioni veloci e affidabili: di garanzia di acquisti online con il diritto «soddisfatti o rimborsati». Da segnalare infine, sul sito, anche la presenza di un’apposita guida per capire come si applica lo smalto semipermanente, per chi è più indicato, come rimuoverlo correttamente e quanto tempo durerà.

 

 

Smalto semipermanente online: una panoramica