Di pompe freno moto ce ne sono di diversi tipi e adatte a diversi utilizzi per cui è necessario innanzitutto sapere di cosa si tratta e quale è il suo ruolo nel funzionamento della moto.

Nei moderni e più utilizzati impianti idraulici le pompe freno moto costituiscono il cuore di tutto il meccanismo essendo in grado di trasmettere l’impulso dato alla levetta all’effettivo meccanismo frenante che può essere solitamente o a disco o a pattino.

Questa distinzione non interessa in questa sede dove cerchiamo di capire come scegliere le giuste pompe freno moto in relazione alle nostre esigenze, tenendo conto che nell’uso effettivo i parametri che ci interessano sono certamente la potenza della frenata, la possibilità di modularne l’azione e la responsività dell’impianto.

Come suggeriscono le terminolgie fino ad ora utilizzate la presenza di un sistema idraulico e di pompe freno moto sarà certamente accompagnata da un liquido (l’olio) che tramite la pompa viene messo sotto pressione e spinto lungo le tubazioni.

Trattandosi di un liquido quasi del tutto incomprimibile la forza applicata dal pompante viene così trasmessa fino ad azionare i dischi o le pastiglie. 

Quando si agisce sulla leva del freno si mette in funzione un pistoncino interno alle pompe freno moto, che raccoglie l’olio dalla vaschetta e lo immette nell’impianto. A seconda della posizione del pompante si opera un prima e importante distinzione nell’ambito delle pompe freno moto: assiale, radiale o semiradiale.

Il primo gruppo si caratterizza per il pompante posto in maniera parallela al manubrio, sono le più diffuse e meno costose ma al tempo stesso la forza frenante non è costante e lineare. Nelle pompe freno moto radiali il pistoncino è in posizione perpendicolare: il risultato è una migliore risposta alla frenata oltre ad una riduzione dell’ingombro della pompa stessa.

A metà strada si inseriscono la pompe semiradiali che presentano un’angolazione di 45 gradi conservando buona parte dei vantaggi di quelle radiali. La scelta fra le varie tipologie dipenderà esclusivamente dalle vostro esigenze e dall’utilizzo che si fa della moto.

Pompe Freno Moto: i Vari Tipi