Un negozio online di elettronica assicura la stessa garanzia sui prodotti hi-tech acquistati nei negozi fisici: qual è la durata media e come è possibile prorogarla?
Dispositivi hi-tech: chi garantisce cosa?
Tutti i prodotti venduti in Italia e nell’UE, prevedono di base una garanzia di 24 mesi. Tale garanzia, va a coprire i cosiddetti problemi di conformità, come ad esempio un difetto di fabbrica, oppure un prodotto che non presenta le caratteristiche esposte dal venditore, espresse sulla scatola e/o nelle pubblicità.
Tale garanzia, detta legale, può essere sommata alla garanzia commerciale che è invece a discrezione dell’azienda produttrice, la quale dimostra ai suoi consumatori la piena e totale fiducia nel proprio prodotto, oltre che una disponibilità e propensione a soddisfare il cliente. Di norma, la garanzia commerciale è di un anno.
Ciò che la garanzia legale dà diritto, è la riparazione o la sostituzione gratuita del prodotto mentre, qualora non si possa riparare o sostituire il bene, il consumatore può avere diritto alla parziale o totale restituzione del denaro.
Nell’ottica della garanzia sui prodotti tenere a mente che, un negozio online di elettronica non è da considerare venditore diretto bensì un luogo virtuale (una vera e propria piattaforma) in cui si crea una rete e una messa in contatto tra acquirente e venditore. Questo passaggio è importante ai fini delle responsabilità. In altre parole, un venditore diventa partner di uno o più negozi online e usufruisce di tutti quei servizi che facilitano la vendita dei suoi prodotti, fermo restando che, le responsabilità che riguardano il rapporto di compravendita sono totalmente a carico del suddetto venditore secondo le norme vigenti. Nel caso della garanzia quindi, l’utente del negozio online (l’acquirente) deve segnalare il difetto al partner (il venditore), il quale deve occuparsi di mandare il prodotto in riparazione o sostituzione.
Questo significa che un negozio di elettronica online non è direttamente responsabile degli eventuali inadempimenti da parte dei soggetti del contratto di compravendita (utente e partner). Quello che fa la differenza tra i diversi siti di elettronica online è l’affidabilità dei partner scelti: ToToStock.it punta solo sulle migliori aziende e questo è sinonimo di serietà e professionalità.
Garanzia dispositivi hi-tech: cosa deve fare il consumatore
Per quanto riguarda il consumatore, soprattutto per i prodotti hi tech, che sono più delicati e fragili oltre che costosi, è importante conservare sempre la ricevuta di pagamento (o comunque una prova di acquisto) e la scatola del prodotto, proprio ai fini della validità della garanzia. Inoltre il consumatore è tenuto a segnalare il difetto, il guasto o la non corrispondenza al venditore, non oltre i due mesi dal verificarsi del mal funzionamento.