La MAD online altro non è che la messa a disposizione per la candidatura come docente, personale tecnico o amministrativo all’interno degli istituti scolastici. In poche parole, si tratta di uno strumento che permette di inviare il proprio curriculum vitae ad una serie di scuole italiane in modo da ottenere in breve tempo un incarico provvisorio. La MAD consente quindi di fare il proprio ingresso nel mondo della scuola in modo più rapido e veloce rispetto al concorso. Naturalmente, la messa a disposizione riguarda solo incarichi di supplenza che, tuttavia, permettono di fare esperienza e cominciare a interfacciarsi con il settore formativo. Diverse società offrono la possibilità di inviare la MAD online, ovvero compilando un modulo che viene inviato ad una serie di istituti scolastici di una o più province italiane.

MAD online: come funziona

Insegniamo.com, ad esempio, consente l’invio attraverso una piattaforma che prevede l’iscrizione gratuita. Il portale prevede la compilazione di una MAD, nella quale è necessario inserire tutti i propri dati, scegliere l’ordinamento scolastico e le province di preferenza. A questo punto, lo staff si occuperà di vagliare la domanda e inviarla automaticamente a tutti gli istituti scolastici delle province indicate.

La compilazione della MAD on line è molto semplice e, in caso di dubbi o domande, Insegniamo.com mette a disposizione un’assistenza costante e continua, grazie a un team di esperti pronti a rispondere. Oltre alla possibilità di contattare lo staff telefonicamente o via email, il portale offre inoltre anche una serie di FAQ, per tutte le domande e i dubbi più frequenti.

Dopo aver compilato il modulo, basterà attendere e, in breve tempo, si potrà accedere ad incarichi di supplenza come docente, personale amministrativo, tecnico o ausiliario (ATA). Per avere maggiori informazioni sulla messa a disposizione o per compilare e inviare rapidamente la MAD online, è possibile visitare il sito.

MAD online: come inviarla in poche semplici mosse