Nel drammatico contesto attuale del rincaro dei prezzi e di luce e gas, installare un impianto fotovoltaico può rappresentare un valido metodo per tagliare i costi delle bollette. Tuttavia, la semplice installazione non è sufficiente: affinché l’impianto fotovoltaico svolga al meglio il proprio lavoro è fondamentale effettuare un monitoraggio costante della sua effettiva funzionalità grazie a una manutenzione continuata affidabile e sicura.

Impianti fotovoltaici: perché è così importante la manutenzione ordinaria

Come appena suggerito in precedenza, la manutenzione di fotovoltaici risulta essenziale per il corretto funzionamento degli stessi e, se eseguita con regolarità, può garantire l’ottimizzazione a lungo termine dell’apparecchio, prevenendo così il rischio di diminuzione d’efficienza nel corso del tempo o, ancora, di sensibile riduzione di energia prodotta per la propria dimora. Stando alla situazione attuale, le migliori tipologie di manutenzione di impianti fotovoltaici sono due: quella ordinaria e quella straordinaria. La prima fa riferimento a tutti quegli interventi finalizzati a contenere il degrado di normale utilizzo senza modifica invasiva dell’impianto.

Manutenzione ordinaria di impianti fotovoltaici: la soluzione di Obiettivo Zero

Tra gli interventi di manutenzione ordinaria rientrano tutte quelle operazioni di bonifica e pulizia, atte a espellere foglie e polvere che si depositano sui pannelli dell’impianto fotovoltaico. In caso di prossimità al mare, la frequenza dell’intervento dovrà essere maggiore. In caso di neve, è invece suggerita la rimozione quanto possibile dello strato di neve sul dispositivo per evitarne il deterioramento accelerato e conseguente compromissione dell’intero funzionamento: nota bene che gli specialisti sconsigliano l’utilizzo del sale che, troppo corrosivo, va a danneggiare la superficie dei pannelli.
 L’era digitale, inoltre, rende il procedimento più comodo, consentendo il monitoraggio agile tramite smartphone. Affinché il tuo dispositivo sia efficiente, gli esperti consigliano il monitoraggio almeno una volta all’anno, specialmente in primavera, per garantire l’efficienza durante l’intera annata. Non aspettare il primo guasto e affidati subito al parere di un tecnico.

Impianti fotovoltaici: i loro vantaggi e l’importanza della manutenzione