Le Persone stanno diventando sempre più creative e cercano un pavimento originale.
Quasi un quarto di proprietari di abitazioni quest’anno sta pensando di rinnovare la propria abitazione – e il pavimento sta guidando la classifica di questo rinnovamento.
Il marketplace sulle tendenze che riguardano l’interior design “Plentific” ha rivelato che il pavimento è destinato ad assorbire le spese maggiori previste per riammodernare la propria casa, infatti il 29% delle persone proprietarie di abitazioni sono disposte ad investire maggiormente rispetto al 2016 per sistemare i pavimenti, seguite da quelle che vogliono risistemare il bagno e la cucina (entrambi del 27 per cento).

Ciò è ulteriormente sostenuto dagli esperti di pavimentazione di un negozio di arredamento a Padova che dicono che quest’anno sarà uno degli anni più “dinamici” per il pavimento, perchè i proprietari di case diventano più creativi e cercano l’originalità nel pavimento, che sta diventando un pezzo di dichiarazione in proprio.

Ecco alcune tendenze per quest’anno:

Pavimenti scuri
Per un po ‘, il legno leggero o biondo era l’affermazione più popolare ed elegante in molte case che riflettevano splendidamente interni e accessori moderni ed eleganti. Quest’anno vengono utilizzati colori più audaci, in quanto gli accessori diventano più luminosi. Grigi e toni di marrone scuro portano un tocco caldo e sofisticato a qualsiasi casa aggiungendo una dimensione extra di alta qualità. Un ricco legno scuro può anche formare una base ideale per una pulita sala moderna o eclettica ispirata.

Rivestimenti spazzolati
I pavimenti laminati spazzolati o naturali stanno facendo una grande presa. Una finitura spazzolata offre uno sguardo naturale e mette in risalto la struttura intagliata che può essere particolarmente attraente in una casa.

Pavimenti personalizzati
I proprietari di abitazione sono molto più accorti e creativi che mai quando si tratta di un layout del loro pavimento ed esigono sempre più l’aggiunta di un piccolo dettaglio e di un disegno personalizzato. I pavimenti delle abitazione sono ora un elemento di priorità. Ogni tavola può raccontare una storia: un approccio sfalsato dà alla casa un lifting immediato e mantiene anche il pavimento maggiormente coeso (le fughe sono i punti deboli della struttura del pavimento, ma sconvolgendo le giunture si aggiunge stabilità al pavimento)

Pavimenti in sughero
Durante gli ultimi anni il pavimento in sughero ha fatto un ritorno, e questo è in gran parte basato sulla sua combinazione di flessibilità di progettazione, credenziali eco e benefici per la salute per tutta la famiglia. I pavimenti in sughero non assorbono la polvere, sono resistenti ai batteri e ai funghi e sono ampiamente riconosciuti come leader acustici a causa della loro capacità di ridurre il rumore nella casa.

 

I trend 2017 per i pavimenti