Formazione formatori online

Il formatore per la sicurezza è quella figura che opera nel contesto della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali nei vari ambienti lavorativi.

Il decreto 6 marzo 2013 ha definito le modalità di qualificazione del formatore per la salute e la sicurezza sul lavoro, per svolgere docenza nei corsi di formazione formatori, compresi i datori di lavoro che intendono svolgere compiti del servizio di prevenzione e protezione, oltre che per lavoratori, dirigenti e preposti.

Il decreto prevede l’acquisizione di crediti formativi in archi temprali specifici per tutti coloro che operano per la sicurezza. Per la formazione formatori sulla sicurezza è stata stabilita una periodicità triennale.

Prerequisito per accedere ai corsi di formazione formatori è il possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, prerequisito non richiesto per i datori di lavoro che effettuano la formazione ai propri dipendenti.

Progetto 81 propone un corso online formazione formatori della sicurezza di 24 ore, in collaborazione col dipartimento di ingegneria della Sapienza di Roma, abilitante per acquisire la qualifica di formatore della sicurezza sul lavoro. Il corso è erogato su piattaforma e-learning ed è disponibile 24/7 per un periodo di 180 giorni dal perfezionamento dell’iscrizione.

Il corso formazione formatori prevede il superamento di un esame finale online con test a risposta multipla (ripetibile più volte in caso di mancato superamento), che dà luogo al rilascio di un attestato valido ai sensi di legge. Per ogni eventuale difficoltà è a disposizione dei corsisti un tutor contattabili ai recapiti inviati dopo l’iscrizione.

Il corso formazione formatori sicurezza si articola in tre moduli.

Modulo “A”. Ruolo e requisiti del formatore; metodologia didattica e comunicazione efficace, normativa e finalità della formazione; progettazione delle unità didattiche.

Modulo “B”. Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro e ei principali fattori di rischio; Norme Tecniche UNI, CEI; definizione dei concetti di rischio e danno e tipologie dei principali fattori di rischio.

Modulo “C”. Rischi negli ambienti di lavoro (meccanici, elettrici, chimici, fisici, biologici); misure per la prevenzione dei rischi e gestione degli eventi connessi.

Formazione formatori online: ecco il corso da seguire