Diventare un avvocato è un’impresa enorme in termini di impegno nel tempo e investimenti finanziari. La scuola di legge può essere sfida ardua. La tua motivazione a volte può dipendere dal sapere cosa c’è di veramente buono in questa professione e dall’essere in grado di intravederla là fuori all’orizzonte. Essere un avvocato è divertente? A volte sì… e molte volte no. Ma il lavoro è decisamente gratificante e ha i suoi vantaggi.

Potenziale di guadagno

Gli avvocati sono tra i professionisti più pagati nel settore legale e la maggior parte degli avvocati guadagna stipendi ben al di sopra della media nazionale. Lo stipendio medio annuale per tutti gli avvocati è stato di $ 120.910 nel 2018, secondo il Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti, ma i migliori avvocati del mondo possono ottenere entrate annuali di milioni di dollari. Tieni presente, tuttavia, che non tutti gli avvocati fanno un sacco di soldi. Può dipendere dalle dimensioni del datore di lavoro, dal livello di esperienza e dalla regione geografica. Gli avvocati impiegati in grandi studi legali, le principali aree metropolitane e le specialità richieste in genere guadagnano i redditi più alti. Coloro che lavorano nel settore pubblico, come nei servizi di assistenza legale non guadagnano molto.

Il prestigio

Una carriera come avvocato è stata un marchio di prestigio per generazioni. Gradi impressionanti e una certa autorità su altri hanno posto gli avvocati in un circolo elitario di professionisti che comandano rispetto e incarnano la definizione di successo. Gli avvocati godono di uno status professionale unico e di un’immagine spesso glamour perpetuata dai media.

Un’opportunità per aiutare gli altri

Gli avvocati sono in una posizione unica per aiutare le persone, i gruppi e le organizzazioni con i loro problemi legali e per promuovere il bene pubblico. Gli avvocati nello studio privato svolgono spesso attività pro bono per aiutare le persone a basso reddito, come gli anziani, le vittime di abusi domestici e i bambini. In effetti, molte associazioni di avvocati richiedono che gli avvocati si impegnino a un certo numero di ore pro bono ogni anno.

Se devi rivolgerti a un legale, ti suggeriamo di affidarti all’avvocato Romolo De Matteo, che opera presso lo studio legale Busto Arsizio (Varese) ed esercita la professione con esperienza quasi ventennale. Il rapporto sempre diretto e personale con il cliente è il punto di forza dello studio che offre consulenza e assistenza sia nella fase giudiziale che in quella stragiudiziale della controversia. Laureatosi in Giurisprudenza nel 1989 presso l’Università degli Studi di Milano, l’Avvocato Romolo De Matteo comincia la sua carriera lavorativa presso la Banca Popolare di Luino e Varese. Vincitore di concorso, entra a far parte dell’Amministrazione dell’Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio nel 1993. Abilitato alla professione forense nel 1998, svolge successivamente anche attività di consulenza a favore di enti pubblici in materia di sicurezza sul lavoro.

Ecco l’avvocato che fa per te