Quando si è impegnati in un’attività sportiva a livello agonistico o in un’accademia musicale o di danza, è possibile che non si abbia tempo di frequentare le lezioni scolastiche. In questi casi il rischio è di perdere l’anno e ritrovarsi indietro rispetto ai propri compagni di classe e coetanei. Si tratta di un disagio non da poco che va a influire sul percorso formativo del ragazzo e sul suo benessere psicologico. Per questo motivo, è necessario trovare una rapida soluzione, che consenta di continuare a studiare senza quindi perdere l’anno scolastico. Un’idea potrebbe essere quella di rivolgersi ad un istituto privato, una scuola che sia in grado di offrire lezioni private o individuali e permetta di ottenere un diploma legalmente riconosciuto.

Diplomi online riconosciuti: come ottenerli

A questo proposito, ad esempio, il Centro Studi Serenissima mette a disposizione corsi e lezioni per recuperare gli anni perduti, offrendo anche la possibilità di sostenere l’esame di Stato per ottenere la licenza superiore. I corsi possono essere fruiti in sede oppure con formazione a distanza e consentono quindi di conseguire diplomi online legalmente riconosciuti. In questo modo sarà possibile seguire le lezioni direttamente da casa, negli orari più congeniali, in modo da conciliare perfettamente lo studio con tutti gli altri impegni extrascolastici.

Diplomi online riconosciuti: l’offerta formativa del Centro Studi Serenissima

In particolare la didattica online viene erogata su piattaforma e-learning LMS, in streaming, o nella modalità Blended Learning, dove è previsto un mix fra lezioni in presenza ed e-learning. L’Istituto offre percorsi di studio di ogni genere e permette di conseguire il diploma di maturità classica, scientifica, linguistica, ma non solo. Al Centro Studi Serenissima troverai infatti anche corsi in amministrazione e marketing, turismo, informatica e telecomunicazioni, Scienze Umane, ecc. Per maggiori informazioni sui servizi offerti e sui percorsi formativi disponibili, è possibile consultare il sito web.

Diplomi online riconosciuti: a chi rivolgersi