La Cucina Romana Milano ormai è un trend riconosciuto: se l’apertura di un ristorante desta curiosità, il secondo ti fa pensare al successo, dal terzo in poi è sicuramente tendenza. Vi trovate in piena Lombardia ma non potete fare a meno di pensare a un buon piatto di carbonara o a dei gustosissimi saltimbocca alla romana? Non temete: in città si trovano diversi locali che vi propongono il meglio della cucina romana Milano.
Se è vero che, come diceva Agatha Christie, un indizio è solo un indizio, due sono una coincidenza, tre fanno una prova, allora abbiamo una prova ben circostanziata che la cucina romana Milano è diventata una vera e propria tendenza. Nel giro di pochi mesi sono quattro, infatti, le insegne romane che hanno aperto nel capoluogo lombardo.
Che vanno ad aggiungersi a quelle già presenti da anni in città. Rustico ma curato, l’ambiente di Giulio Pane e Ojo lascia sempre una sensazione di calore, con le sue travi a vista e i tavoloni in legno. Forse il momento migliore per provare la cucina romana Milano è a pranzo, quando con 12€ hai primo secondo contorno acqua e caffè, tutti rigorosamente romani. A cena invece è un’osteria, di quelle rustiche ma anche curate. Ha un piccolo spazietto per cenare anche all’aperto.
Le ricette tradizionali della cucina romana Milano
Ci si trova sempre bene e si presta tanto a una romantica cena a due quanto a una goliardica cena a base di cucina romana Milano tra amici. Lo stile informale e la bontà sono quelli di una osteria romana fatta e finita: puntarelle alla romana, polpette al sugo, coda alla vaccinara ecc. E se volete provare qualcosa di particolare, ecco i lombrichelli all’etrusca, pasta fresca in salsa piccante. Qui è tutto semplice, famigliare, conviviale, le ricette sono quelle della tradizione popolare trasmesse di generazione in generazione.