In Italia, in ottemperanza a quanto disposto dall’Ordinanza del Ministero della Salute del 27/8/2004 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 10/9/2004 nr. 213 art. 2, è possibile viaggiare con animali a bordo su traghetti, ma con particolari attenzioni. Per essere ammessi del traghetto Genova-Olbia, è richiesto oltre il pagamento di un biglietto ridotto per il trasporto degli animali domestici, il rispetto delle normative igienico sanitarie in vigore.
Sono considerati animali domestici tutti gli animali che possono essere regolarmente posseduti ai sensi della normativa vigente nel paese di appartenenza del passeggero. Per cani e gatti ci sono alloggi dedicati al loro soggiorno, gli altri animali (conigli, uccellini, criceti ecc.) devono viaggiare nei trasportini di proprietà del passeggero.
Non è consentito loro l’ingresso in cabina, nella sala poltrone e nelle sale comuni; sono ammessi sui ponti esterni della nave, dove potranno tranquillamente passeggiare insieme ai loro padroni. Molte compagnie prevedono sui traghetti genova olbia la possibilità di soggiornare all’interno di cabine pets.
Le cabine Pets si differenziano dalle cabine standard per la differente pavimentazione che è in linoleum e non in moquette proprio per favorire l’igienizzazione stessa della cabina, al fine di evitare anche possibili trasmissioni di allergie alle persone.
In particolare, i cani devono essere muniti di libretto d’iscrizione all’anagrafe canina (tatuaggio prima e ora microchip) e in generale tutti gli animali domestici devono essere muniti della certificazione veterinaria di buono stato di salute valida ed aver effettuato la profilassi per i parassiti esterni ed avere il carnet vaccinazioni, senza la quale l’animale potrebbe non essere fatto salire a bordo del traghetto Genova-Olbia.
Per animali di piccola taglia, quando si viaggia sulla tratta Genova-Olbia è possibile l’uso di una gabbietta e la permanenza in cabina, ma nella maggior parte dei casi i nostri amici a quattro zampe dovranno essere sistemati in area riservata. In questo caso, durante la navigazione potrete comunque andare a visitarli per accudirli.